22 aprile
Dino Pellissero, flauto traverso, kalimba, percussioni
Sara Terzano, arpa
Umberto Mari, basso
Snezhana ‘Snow’ Ezhkova, danzatore
Alesya Dobysh, danzatore
Pravkina Marina, danzatore
Loris Deval, chitarra
Veronica Perego, contrabbasso
Paolo Porta, sax tenore
Alberto Gurrisi, organo hammond
Alessandro Minetto, batteria
Alessandro Dell’Anna, sax tenore
Fabio Gorlier, piano
Gianmaria Ferrario, contrabbasso
Donato Stolfi, batteria
Giacomo Ancillotto, chitarra elettrica
Igor Legari, contrabbasso
Federico Leo, batteria
Tom Bancroft, batteria
Graeme Stephen, chitarra elettrica
Furio di Castri, contrabbasso
Jacopo Albini, sax tenore, clarinetto basso
Beppe Golisano, sax alto, clarinetto basso
Tolga Bilgin, tromba
Michele Anelli, basso elettrico
Paolo Franciscone, batteria
Barbara Raimondi, voce
Marcello Picchioni, pianoforte
Sergio di Gennaro, pianoforte
Alfredo Ponissi, sax tenore e soprano
Enzo Albanese, dj set
Chris Villa, percussioni
Simbolo assoluto del TJF Fringe, l’assolo sul fiume viene aperto quest’anno dalla spettacolare performance della danzatrice olandese Marije Nie.
Rosario Bonaccorso, contrabbasso
Dino Rubino, tromba
Eduardo Taufic, pianoforte
Roberto Taufic, chitarra
Darlan Marley, batteria
Andrea Bozzetto, fender rhodes, ms-20
Stefano Risso, contrabbasso, live electronics, synth bass
Mattia Barbieri, batteria e percussioni
Thomas Strønen, batteria, percussioni, live electronics
Iain Ballamy, sassofoni, live electronics
Gianluca Petrella, trombone, live electronics
Dino Pelissero, flauto traverso, kalimbe, percussioni
Sara Terzano, arpa
Umberto Mari, basso
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
23 aprile
Proiezione del film documentario di Yukio Unia e Valeria Ferrari
Snezhana ‘Snow’ Ezhkova, danzatore
Alesya Dobysh, danzatore
Pravkina Marina, danzatore
Maurizio ‘Maui’ Ferrari, danzatore
Frank Sativa, dj set
Paolo Celoria, sax
Frida Vannini, danza
Simona Bucci, coreografie
Enrico Degani, chitarra
Matteo Ravizza, contrabbasso
Eleonora Strino, chitarra elettrica
Riccardo Proto, contrabbasso
Paolo Porta, sax tenore
Dino Rubino, tromba
Andrea Lombardini, basso elettrico
Enzo Zirilli, batteria
Gledison Zabote, sax
Edilson Forte, piano
Arnou de Melo, contrabbasso e basso elettrico
Willian Goe, batteria
Caterina Palazzi, contrabbasso, composizioni
Antonio Raia, sax
Giacomo Ancillotto, chitarra
Maurizio Chiavaro, batteria
Gabriele Mirabassi, clarinetto
Pietro Ballestrero, chitarra
Dario Terzuolo, sax
Marcello Picchioni, pianoforte
Marije Nie, danza
Alessandra Patrucco, voce, composizioni
Angelo Conto, piano
Francesco Busso, ghironda elettrificata
Sergio di Gennaro, pianoforte
Luca Biggio, sax tenore
Carlo Atti, sassofoni
Andrea Pozza, piano
Alex Orciari, contrabbasso
Gianni Cazzola, batteria
Lo straordinario violinista francese prosegue la serie dei concerti sul fiume. La scenografia naturale del Po farà da cornice a un concerto dal grande impatto teatrale.
Rita Marcotulli, pianoforte
Ares Tavolazzi, contrabbasso
Alfredo Golino, batteria
Thomas Strønen, batteria, percussioni e live electronics
Iain Ballamy, sassofoni e live electronics
Gianluca Petrella, trombone e fx
Maria Pia De Vito, voce
Fabio Gorlier, piano
Simone Bellavia, basso elettrico
Gaetano Fasano, batteria
Willie Peyote, voce
Frank Sativa, dj set
Josè Loggia, chitarra
Alex ‘Jeremy’ Cirulli, basso
Giovanni Corgiat Mecio, tastiera
Luigi Napolitano, tromba
Carlo Bellotti, batteria
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
24 aprile
Marije Nie, danza
Alessandra Patrucco, voce, composizioni
Angelo Conto, piano
Francesco Busso, ghironda elettrificata
Workshop a cura di Marije Nie (tap dancer) e Alessandra Patrucco (cantante)
Esibizioni di Swing dance e workshop di Charleston e Blues con Dusty Jazz, Turin cats e Max & Serena. Musica a cura della Gatsby Orchestra:
Simone Garino, sax baritono, clarinetto
Alessandro Muner, tromba, arrangiamenti, direzione
Luca Begonia, trombone
Sergio Di Gennaro, piano
Gianmaria Ferrario, contrabbasso
Marco Breglia, batteria
Nuria Sala Grau, danza
Federico Sanesi, tabla e percussioni
Gledison Zabote, sax
Arnou Teixera da Melo, contrabbasso, basso elettrico
Paolo Porta, sax tenore
Alessandro Maiorino, contrabbasso
Alessandro Minetto, batteria
Dario Terzuolo, sax tenore
Gabriele Ferian, chitarra elettrica
Riccardo Proto, contrabbasso
Marco Breglia, batteria
Manlio Maresca, chitarra elettrica
Giulio Scarpato, basso elettrico
Enrico Morello, batteria
FELICE REGGIO QUARTET
Felice Reggio, tromba
Massimo Currò,chitarra
Manuele Dechaud,contrabbasso
Daviano Rotella, batteria
Raphael Imbert, sax tenore
Guido Canavese, piano
Luca Curcio, contrabbasso
Francesco Brancato, batteria
Remi Crambes, violino
Alberto Marsico, organo hammond
Enzo Zirilli, batteria
Gianni Virone, sax tenore e soprano
Daniele Tione, pianoforte
di Basil Dearden
(Gran Bretagna 1962, 81’, 35mm, b/n, v.o. sott. It.)
Sergio di Gennaro, pianoforte
Luigi Tessarollo, chitarra elettrica
Dj Margiotta, dj set
Ingresso su prenotazione – tel 011 812 08 74
Gigi Cifarelli, chitarra
Cresciuto alla scuola della grande sperimentazione del jazz inglese, Iain Ballamy darà voce al fiume con il suono profondo del suo sax.
Maria Pia De Vito, voce
Rita Marcotulli, pianoforte
Michele Rabbia, batteria e percussioni
Wallis Bird, voce, chitarra, stomp box
Aidan, chitarra, clarinetto
Emma Greenfield, cornetta, percussioni
Karim Ziad, batteria, gumbri, voce
Vincent Mascart, sax, flauto
David Aubaille, piano
Simone Bellavia, basso elettrico
Raffo Allemanini, batteria
Tiziano di Sansa, sax tenore
Paolo Tondat, chitarra
Marco Segreto, basso
Fiorella ‘InBloom’, voce
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
25 aprile
Giampaolo Casati, tromba
Sergio di Gennaro, piano
Gianmaria Ferrario, contrabbasso
Alessandro Minetto, batteria
Marije Nie, tap dance
Michele Rabbia, percussioni
Simone Bottasso, organetto diatonico, flauto
Nicolò Bottasso, violino
Paolo Porta, sax tenore
Alessandro Maiorino, contrabbasso
Alessandro Minetto, batteria
Giovanni Sanna Passino, tromba, live electronics
Mariano Tedde, fender rhodes, synth
Salvatore Maltana, contrabbasso
Massimo Russino, batteria
Matteo Bortone, contrabbasso
Antonin-Tri Hoang, sax alto, clarinetto basso
Francesco Diodati, chitarra elettrica
Ariel Tessier, batteria
Sergio di Gennaro, pianoforte
Marco Piccirillo, contrabbasso
Gilson Silveira, percussioni
Antonino Siringo, piano
Eddy Gaulein-Stef, basso elettrico
Raphael Imbert, sax tenore
Alessandro Chiappetta, chitarra elettrica
Mauro Battisti, basso elettrico
Gaetano Fasano, batteria
Alberto Varaldo, armonica cromatica
Eduardo Taufic, pianoforte
Karim Ziad, batteria, gumbri, voce
Vincent Mascart, sax, flauto
David Aubaille, piano
Simone Bellavia, basso elettrico
Luciano Biondini, fisarmonica
Rita Marcotulli, pianoforte
Assoluta star internazionale della fisarmonica, Luciano Biondini porterà la sua poesia in mezzo al fiume, dialogando con le magiche rifrazioni delle sponde.
Tom Pickles, sax
Charles Dearness, tromba
Jed Potts, chitarra
Tom Wilkinson, basso elettrico
Calum McIntyre, batteria
Giampaolo Casati, tromba
Sergio di Gennaro, piano
Gianmaria Ferrario, contrabbasso
Alessandro Minetto, batteria
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
26 aprile
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
27 aprile
Aldo Rindone, pianoforte
Davide Liberti, contrabbasso
Paolo Franciscone, batteria
Andrea Scarrone, voce
Danilo Pala, sassofono alto, ospite
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
28 aprile
Cheikh Fall, kora,voce,tastiere
Gianni Denitto, sax alto
Mamadou Lamine Thiame, percussioni
Andrea Di Marco, basso
Sam Mbaye, batteria
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
29 aprile
(replica ore 21.00)
Defilè di moda ispirato a Miles Davis
Regia: Valentina Gallo
In collaborazione con: CAP10100, Associazione Glocal Sounds, Istituto di Moda Mara Scalon
Giuseppe Vitale, pianoforte
Marco Piccirillo, contrabbasso
Ruben Bellavia, batteria
Arturo Vitale, sax alto e soprano, ospite
Alberto Mandarini, tromba
Max Gallo, chitarra
Davide Calvi, piano
Giorgio Allara, contrabbasso
Marco Puxeddu, batteria
Matteo Guerra, batteria
Leo Leonardi, basso, synt, voce
Elia Pellegrino, macchine, synt
Giorgio Li Calzi, tromba
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
30 aprile
Pietro Ballestrero, chitarra classica e acustica
Davide Liberti, contrabbasso
Gianluigi Corvaglia, sax tenore
Primo Set
Gregory Groover, sax tenore
Tommaso Gambini, chitarra elettrica
Bandakadabra:
Giulio Piola, tromba
Elia Zortea, trombone
Simone Garino, sax alto
Bruce Stevens, tuba
Gipo Di Napoli, washboard
Gabriele Ferian, chitarra
Gatsby Orchestra:
Alessandro Muner, tromba
Luca Begonia, trombone
Francesco Cecio Grano, sax baritono
Marco Breglia, rullante
Sergio Di Gennaro, cassa
Jacopo Acquafresca, chitarra
Andrea Pipino, chitarra
Michele Bussone, batteria
Giovanni Camisassa, contrabbasso
Claudio Chiara, sax alto
Riccardo Ruggieri, pianoforte
Mario Tavella, contrabbasso
Maurizio Cuccuini, batteria
Daniele Ciuffreda, chitarra elettrica
Eleonora Strino, chitarra elettrica
Primo Set
Gigi Di Gregorio, sax
Tiziana Cappellino, pianoforte
Primo Set
Jacopo Albini, sax
Federico Bonifazi, pianoforte
Primo Set
Nicola Meloni, piano
Matteo Piras, contrabbasso
Primo Set
Danilo Pala, sax alto
Max Carletti, chitarra elettrica
Augusto Creni, chitarra gipsy
Marco Maturo, chitarra gipsy
Lucio Villani, contrabbasso
Sandro Gibellini, chitarra
Max Gallo, chitarra
Roberto Piccolo, contrabbasso
Gianni Cazzola, batteria
Cheikh Fall, djembe, composizione
Daouda Diabate, percussioni, danza, balafon
Babel Thiam, percussioni
Samba Fall Mbaye, percussioni
Mamadou Cisse, danza, coreografie
Jauli Creation, dance group
Secondo set
Daniel Ciuffreda, chitarra elettrica
Eleonora Strino, chitarra elettrica
Secondo set
Gigi Di Gregorio, sax
Tiziana Cappellino, pianoforte
Secondo set
Gregory Groover, sax tenore
Tommaso Gambini, chitarra elettrica
Secondo set
Danilo Pala, sax alto
Max Carletti, chitarra elettrica
Secondo Set
Jacopo Albini, sax
Federico Bonifazi, pianoforte
Maurizio Giammarco, sax tenore
Giovanni Falzone, tromba
Umberto Fiorentino, chitarra elettrica
Furio di Castri, contrabbasso
Roberto Gatto, batteria
Secondo set
Una grande festa all’insegna della musica brasiliana e dell’incontro tra musicisti di jazz per chiudere la serata del 30 Aprile, giornata internazionale del jazz
Fabio Giachino, pianoforte
Mauro Battisti, contrabbasso
Tony Arco, batteria
& guests
IL TJF FRINGE RINGRAZIA