Torino Jazz Festival si presenta rinnovato al suo pubblico, pronto a iniziare un nuovo ciclo all’insegna della grande musica.
Questa undicesima edizione, particolarmente ricca, si sviluppa lungo un arco temporale di 9 giorni; è stata attentamente pensata per offrire ai torinesi e ai turisti un ampio ventaglio di concerti, jam session, marching band, conferenze e tanto altro ancora, nelle sale musicali più prestigiose come nei club dove si suona tutto l’anno.
TJF propone come sempre un cartellone di qualità che valorizza le realtà locali e non dimentica di celebrare con un programma speciale il 30 aprile, “Giornata Internazionale del Jazz” UNESCO.
Il festival affianca ai grandi musicisti una importante sezione culturale, con una serie di conferenze sui temi della contemporaneità, grazie alla capacità del jazz di essere una musica globale aperta alla diversità e al cambiamento.
Un ringraziamento va a chi realizza il festival: i musicisti, i tecnici e la direzione artistica affidata a Stefano Zenni.
È infine doveroso festeggiare il sostegno ottenuto dal Ministero della Cultura; un riconoscimento importante, segno del lavoro svolto e della maturità raggiunta dal TJF in questi anni.
Buon TJF 2023 a tutte/i
Rosanna Purchia
Assessora alla Cultura
Stefano Lo Russo
Sindaco