Il 25 e il 29 maggio e l’1 giugno appuntamenti speciali del TJF, a ingresso libero, con Anthony Braxton, James Newton, Danilo Rea e Enrico Rava.
Lunedì 25 maggio alle ore 18.00 il maestro dell’avanguardia Anthony Braxton, che in prima europea guida il Sonic Genome, racconterà la genesi e il significato del concerto all’Egizio in un incontro aperto nella sala dello Statuario del Museo.
Venerdì 29 maggio alle ore 12.00 Danilo Rea, impegnato a fornirci la sua versione di Strayhorn, (il Festival celebra il centenario della nascita di Billy Strayhorn, considerato il braccio destro di Duke Ellington, ma ormai definitivamente consacrato nel pantheon dei compositori jazz di tutti i tempi) racconterà se stesso e questo lavoro all’Hotel NH Collection in piazza Carlina, in compagnia di un altro importante pianista, resident del Fringe, Bojan Z.
Sempre venerdì 29 maggio alle ore 16.00 al Circolo dei lettori sarà possibile incontrare il compositore James Newton che, dialogando con il Direttore Artistico del TJF Stefano Zenni, condurrà il pubblico all’interno del processo creativo e spirituale che permea la sua grandiosa Passione Secondo Matteo, un’inedita fusione tra classica e jazz, eseguita in prima assoluta al TJF.
Lunedì 1 giugno alle ore 11.30 nella sala Tre del Cinema Massimo verrà presentato il film Enrico Rava: note necessarie alla presenza dello stesso musicista e della regista Monica Affatato.