In occasione del Torino Jazz Festival il Conservatorio presenta collaborazioni internazionali inedite ed eventi di grande profilo artistico. Tra gli eventi di spicco la presenza in città della mitica Juilliard School di New York e la X edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti.
La mitica Juilliard School di New York inizia la sua lunga collaborazione con il Conservatorio di Torino con un workshop di 5 giorni – dal 26 al 30 aprile – basato sulla pratica dell’esecuzione jazzistica per piccoli gruppi.
Dal 23 al 26 aprile il Conservatorio di Torino ospita inoltre la X edizione del prestigioso Premio Nazionale delle Arti (Jazz) con un concorso dedicato ai grandi compositori di Broadway. Il premio speciale dedicato a Gianni Basso, indetto quest’anno dal Torino Jazz Festival in collaborazione con il Jazz Club di Torino, verrà assegnato al gruppo vincitore e consisterà nella partecipazione al prossimo Festival internazionale di Nantes.
I concerti del 26-27-28 e 30 aprile presentati nel settore “educational” vedranno alternarsi gruppi di studenti provenienti dal Conservatorio Superiore di Parigi (un tributo a Chet Baker con il quintetto guidato da Riccardo del Fra, dalla Haute Ecole de Musique de Lausanne (in un progetto inedito su Charlie Parker e l’universo Bebop presentato da un laboratorio orchestrale misto Torino-Losanna) e dal Conservatorio di Nantes (con il gruppo Sidony Box che si esibirà al Fringe), oltre al concerto finale con i docenti della Juilliard School di New York e i migliori allievi del workshop.