Dal 21 aprile al 21 maggio il Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana ospita la mostra dello scultore Mario Giansone, le cui opere si legano profondamente al jazz. Durante il festival si susseguiranno in questi spazi numerosi concerti. Si inizia oggi, 24 aprile alle ore 15 con il Paolo Celoria trio, per proseguire mercoledì 27 aprile alle ore 19.00 con Hot Club Torino e gran finale il 30 aprile alle ore 17.00 con Ballestrero-Liberti Duo.

L’ARMONIA NASCOSTA
La mostra, finalizzata alla riscoperta di Mario Giansone (1915-1997),
artista torinese schivo, geniale e carismatico, prende spunto dal suo
lavoro dedicato al jazz, uno dei temi più ricorrenti nella sua produzione.
Principalmente scultore, ma anche pittore, insegnante, teorico, attraverso
la pietra, il marmo, il bronzo e una vasta produzione di quadri,
disegni, incisioni e arazzi, affronta i temi che caratterizzano tutta la
sua produzione artistica, determinando l’unicità e l’eccezionalità della
sua opera e della sua persona.
Il processo creativo privilegia l’antico dialogo con la materia, che conduce
dall’informale al formale, attraverso una serie di decisioni irreversibili,
delle quali, in molte sue opere e nei disegni preparatori, ha
lasciato ampia testimonianza.
I temi che Giansone sente appartenergli in modo profondo, e che indaga
nella sua attività artistica, sono chiaramente individuabili: il
jazz, espressione di un formidabile dinamismo che si esplica nel suono
come nel ballo; la brutalità della guerra; l’ammirazione per le innovazioni
tecnologiche del Novecento; la donna, intesa come espressione
di delicato intimismo e di affetti; i gatti, colti con assoluta naturalezza.
Marco Basso
INFO:
21 aprile – 25 maggio
Teatro di Palazzo Saluzzo Paesana
Via Bligny, 2
lunedì – venerdì ore 15 – 19
sabato – domenica ore 11 – 19
(chiuso il martedì, eccetto il 26/04)
o su appuntamento eventi@palazzosaluzzopaesana.it
Ideazione: Marco Basso, critico e giornalista
Giuseppe Floridia, Presidente dell’Associazione Archivio Storico
Mario Giansone
Allestimento: Studio Architettura Vairano, E. Debandi
In collaborazione con Intesa Sanpaolo
www.giansone.com
INGRESSO LIBERO