Se a Rio de Janeiro c’erano più schiavi africani che a New
Orleans, perché il jazz non è nato in Brasile? E perché non ha
visto la luce nella multietnica, vivacissima New York ma in una
cittadina di provincia del sud? Storia, geografia e cultura ci
aiutano a comprendere perché certi fenomeni accadono solo in
certi posti. Il direttore artistico del TJF ci porta alle origini del jazz con una lectio magistralis alle ore 18.00 nell’aula magna della Cavallerizza Reale.