Serata all’insegna del viaggio geografico-musicale nei club della città. Dopo il vernissage della mostra fotografica di Valerio Corzani Black People In A White World, il Jazz Club Torino alle ore 19.30 ospita il Tatè Nsongan Trio, capace di fondere la tradizione musicale camerunese con gli strumenti classici europei e la new soul music. Alle 19 alla Piazza dei Mestieri il Torino Night Ensemble insieme al percussionista Don Moye coinvolgerà il pubblico in un viaggio onirico tra realtà fisica e spirituale. Alle ore 21 ai Bagni Pubblici di via Agliè lo scrittore Giusepe Culicchia ci regala un tuffo nel passato, nella vibrante atmosfera dei Roaring Twenties, con una reading di alcune pagine de Il Grande Gatsby. (leggi tutto…)
Ad accompagnarlo la batteria e le percussioni di Donato Stolfi. Nuovi strumenti, percussioni, gong ed elettronica sono pronti ad affascinare gli spettatori al Folk Club alle ore 21, suonati dal duo Peter Evans / Levy Lorenzo. Alla stessa ora al B-Locale si parte per un percorso musicale e geografico che va dal Marocco all’India, in compagnia del sassofono di Gianni Denitto. Alle 21.30 si esibiscono il duo di voce e chitarra PLOT al Blue Train, e il Maurizio Cuccuini Quintet, formazione nel solco del Post Bop, al Jazz Club Torino. Alle ore 22 l’Alboran Trio suona Ai Tre Bicchieri, mentre al Capolinea 8 inizia un viaggio verso la Spagna del Flamenco grazie alle chitarre dell’ Hermanos Trio. Chiude la serata la Late Night Jam Session del Mad Dog, dalle ore 23.30.