Venerdì 25 Aprile dalle ore 15.30 presso il Museo Diffuso della Resistenza in corso Valdocco, la BIG BAND THEORY, direzione e arrangiamenti di Luca Begonia e il sassofonista ospite della band Claudio Capurro, rivisiterà brani swing per trasportare il pubblico indietro nel tempo: gli anni ‘30 di Glenn Miller, con le sue melodie scritte appositamente per rinvigorire gli animi dell’aviazione statunitense.
Attraverso la musica Jazz nel periodo bellico si poteva clandestinamente dare voce ad un pensiero. Con la liberazione questo genere musicale viene[…] associato inevitabilmente al nuovo concetto di libertà faticosamente conquistato.
Il pomeriggio swing viene intervallato da letture sulle tematiche della resistenza e della liberazione, curate dall’Istoreto (Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”), e dalla condivisione di pensieri Jazz di quel periodo storico selezionati da Franco Bergoglio.
Il pubblico avrà inoltre la possibilità di visitare il museo e gli istituti adiacenti Ancr, Istoreto e Centri studi Primo Levi.
Tutta la giornata è accompagnata dalla proiezione di un video che racconta la resistenza e la liberazione di Torino; come colonna sonora è stata scelta una famosa incisione di Miller, In the Mood. La stessa clip verrà proiettata no-stop su mega schermo in Piazza Castello per tutta la giornata.