Dal 23 al 29 aprile si rinnova la collaborazione del Museo del Cinema con il Torino Jazz Festival, quest’anno con un omaggio speciale dedicato alla batteria, strumento dirompente e protagonista di queste colonne sonore: da Giovane e innocente di Alfred Hitchcock a Whiplash di Damien Chazelle. Una ricca rassegna anticipa l’appuntamento di sabato 30 aprile ore 18.00, un evento esclusivo per il TJF che vedrà il batterista Antonio Sanchez suonare live la colonna sonora del film Birdman.
JAZZ, CINEMA E BATTERIA
Cinema Massimo, via Verdi 18
23 – 29 aprile
SABATO 23 APRILE
ore 16.00 – L’uomo dal braccio d’oro di Otto Preminger
(Usa 1955, 119’, b/n, v.o. sott.it.)
ore 18.15 – Ritmo diabolico di Don Weis
(Usa 1959, 101’, b/n, v.o. sott.it.)
ore 20.30 – Giovane e innocente di Alfred Hitchcock
(Gb 1937, 80’, b/n, v.o. sott.it.)
ore 22.00 – Whiplash di Damien Chazelle
(Usa 2014, 107’, col., v.o. sott.it.)
DOMENICA 24 APRILE
ore 16.00 – Whiplash di Damien Chazelle
(Usa 2014, 107’, col., v.o. sott.it.) / replica
ore 18.15 – Giovane e innocente di Alfred Hitchcock
(Gb 1937, 80’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 20.30 – All Night Long di Basil Daerden
(Gb 1962, 91’, b/n, v.o. sott.it.)
LUNEDÌ 25 APRILE
ore 16.15 – All Night Long di Basil Daerden
(Gb 1962, 91’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 18.00 – L’uomo dal braccio d’oro di Otto Preminger
(Usa 1955, 119’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 20.30 – Ritmo diabolico di Don Weis
(Usa 1959, 101’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
MARTEDÌ 26 APRILE
ore 16.30 – Giovane e innocente di Alfred Hitchcock
(Gb 1937, 80’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 18.00 – All Night Long di Basil Daerden
(Gb 1962, 91’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
MERCOLEDÌ 27 APRILE
ore 16.00 – Ritmo diabolico di Don Weis
(Usa 1959, 101’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 18.00 – Whiplash di Damien Chazelle
(Usa 2014, 107’, col., v.o. sott.it.) / replica
VENERDÌ 29 APRILE
ore 16.15 – L’uomo dal braccio d’oro di Otto Preminger
(Usa 1955, 119’, b/n, v.o. sott.it.) / replica
ore 18.30 – Quest’Italia suona il jazz di Marco Guelfi
(I 2015, 74’, col.)
Biglietti 6 euro (intero), 4 euro – 3 euro (ridotti),
salvo dove diversamente indicato, in vendita esclusivamente
presso la biglietteria del cinema Massimo.