28 Aprile Laboratori di Barriera

Due giorni di jazz raccontato, cantato e suonato. La sede della JST, presso i Laboratori di Barriera di Via Baltea, e il Quartiere Barriera di Milano si trasformano in un presidio jazz stabile all’interno di TJF 2023, mettendo in campo le migliori risorse concertistiche e formative del corpo docente e degli allievi.
Programma completo: jazzschooltorino.it

Gli appuntamenti:

H 11.00 JST JAZZ PARADE Mercato di Piazza Foroni

H 12.00 JST JAZZ PARADE Bagni pubblici di via Agliè

H 14.00 JST JAZZ PARADE Laboratori di barriera

H 18.00 SCALES OBSESSION, seminario di Davide Liberti
La definizione “coloristica” delle scale musicali, le relazioni scala-accordo, il “sound” generato dai frammenti di modo. Buone pratiche per orientare l’esperienza improvvisativa.

H 19.00 LA MUSICA SBAGLIATA, seminario di Daniele Tione
Accenti fuori posto, scale strane, accordi di dominante che diventano toniche. L’errore come motore darwiniano nella trasformazione evolutiva del linguaggio musicale.

H 20.00 FUNK THE MANDOLIN
Mario Poletti, mandolino, banjo
Davide Liberti, contrabbasso
Mattia Barbieri, batteria

H 21.30 NICA
Monica “Nica” Fabbrini, voce
Diego Borotti, saxofoni
Cesare Mecca, tromba
Daniele Tione, pianoforte
Davide Liberti, contrabbasso e basso elettrico
Mattia Barbieri, batteria

La melodia italiana, il sound jazz, talora “soul” o “worldmusic” di sapore mediterraneo, il groove serrato dei “jungle” newyorkesi o le aperture oniriche delle ballads; questi gli ingredienti principali del secondo lavoro discografico della cantante che prende il titolo dal proprio nickname Nica
(Sounzone Editore).

INGRESSO GRATUITO, INFO  ALLA PAGINA SEDI

Prenotazione: tel. 011 2074514 (lun – sab 11.00-23.00)