Il concerto del TJF, previsto per oggi 28 agosto, avrà luogo anche in caso di pioggia, a meno che l’entità delle precipitazioni sia tale da compromettere la sicurezza degli artisti e del pubblico.

Il concerto del TJF, previsto per oggi 28 agosto, avrà luogo anche in caso di pioggia, a meno che l’entità delle precipitazioni sia tale da compromettere la sicurezza degli artisti e del pubblico.
La vendita dei biglietti per i concerti del Torino Jazz Festival 2020, previsti presso Combo, è terminata: i biglietti disponibili sono infatti esauriti per tutti i concerti!
Nella conferenza stampa del 24 luglio è stato svelato il programma della prima parte del Torino Jazz Festival 2020. La Sindaca Chiara Appendino e l’Assessora alla cultura Francesca Leon hanno espresso la loro soddisfazione per il risultato, ottenuto in un anno complesso per la musica dal vivo. Il cartellone, illustrato dai direttori artistici Diego Borotti e Giorgio Li Calzi è ricco: dieci concerti serali dal 21 al 30 agosto nel main stage di Combo, in Corso Regina Margherita. Per l’apertura arriva dalla Sardegna il quartetto di Enzo Favata, musicista che ha portato in tutto il mondo la poesia del jazz italiano, si prosegue con il batterista Manu Katché, una star delle percussioni, spesso a fianco di Peter Gabriel e Dire Straits. Un altro batterista, Roberto Gatto, presenta con il grande attore Valerio Mastandrea un progetto dedicato a Pasolini. Un altro omaggio, quello a Charlie Parker per i cento anni dalla nascita, coinvolge un trio di eccellenti sassofonisti come Francesco Cafiso, Mattia Cigalini, Jesse Davis. Dalla Francia arrivano anche altri due protagonisti del TJF: il chitarrista d’avanguardia Marc Ducret e Souad Alsa, con la sua musica fortemente legata alle radici nordafricane. Per finire ecco gli altri artisti italiani presenti in questa edizione che non hanno certo bisogno di presentazioni: Enrico Rava e Gianni Coscia insieme sul palco, Paolo Fresu con Daniele di Bonaventura, Daniele Sepe con ospiti Hamid Drake e Roy Paci. Per saperne di più potete scaricare il programma completo o consultare il calendario degli eventi qui sul sito.
A partire dalle 11.30 di oggi segui in diretta streaming, sulla pagina Facebook del Torino Jazz Festival, la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2020!
Per problemi tecnici, il concerto di Fred Frith inizia alle 18.30 anziché alle 17.30. Sono ancora disponibili biglietti; ci scusiamo per il disagio e vi auguriamo un buon concerto.
In relazione alle voci diffuse in questi giorni, si comunica che il concerto di Gilad Atzmon si svolgerà regolarmente il 2 maggio alle 19 al Jazz Club Torino.