WORKSHOP JUILLIARD SCHOOL AL CONSERVATORIO DI TORINO
Dal 26 al 30 aprile al Conservatorio Giuseppe Verdi, si terrà un workshop giornaliero tenuto da uno staff della Juilliard School di New York. Ogni giorno, dalle ore 10.00 alle ore 17.00, gli insegnanti americani trasmetteranno agli studenti partecipanti la loro conoscenza del linguaggio jazzistico, attraverso masterclass strumentali, sedute di ascolto e soprattutto con la formazione di piccoli gruppi in cui mettere in pratica i concetti trattati. Il coordinamento artistico è a cura di Emanuele Cisi. Lo staff è capitanato dal celebre chitarrista RODNEY JONES e comprende anche tre giovanissimi studenti di livello molto avanzato della scuola americana.
Il 1° maggio, sul palco di piazza Castello si esibirà una selezione di studenti, italiani e americani, e del Juilliard Jazz Ensemble.
Rodney Jones è un chitarrista dal pedigree importante: ha suonato ad inizio carriera con Dizzy Gillespie, Chico Hamilton, Lena Horne per poi continuare con una solida carriera solista. A suo agio con musicisti funk e r&b, come con al servizio di leggende del pop (Madonna, Stevie Wonder, Robert Palmer, Phil Collins).
La Juilliard School è una delle principali istituzioni educative e di arti, musica e spettacolo del mondo con sede a New York. Dalla Juilliard sono passati tra i più influenti musicisti del jazz e della musica del Novecento come Miles Davis, Thelonious Monk e Wynton Marsalis.
Il Dipartimento di Jazz del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, nato nel 2000, rappresenta oggi una delle più importanti realtà nel campo dell’alta formazione in Italia. Il corpo docenti è composto da alcuni dei solisti italiani più apprezzati a livello mondiale, quali Furio Di Castri (il capo dipartimento), Giampaolo Casati, Dado Moroni, Emanuele Cisi, Enzo Zirilli e Luigi Tessarollo.
Conservatorio Giuseppe Verdi, piazza Bodoni – Torino